Admin
Mezza del Marchesato

17 marzo: Mezza del Marchesato a Saluzzo! Eccoci qui a provare a raccontarvi le emozioni che questa giornata ci ha regalato, non solo per i risultati dei nostri atleti, ma per tutti i sorrisi, le smorfie di sofferenza, la felicità e la soddisfazione che abbiamo visto negli occhi di tutti i partecipanti. È stata una giornata intensa, difficile da organizzare, per cercare di soddisfare le esigenze di tutti, ma ne è valsa sicuramente la pena. Si riconferma campione della mezza del Marchesato il nostro Kipngetich Sammy che conclude la gara in 1:05:53.

Non riesce però a battere il record della manifestazione, stabilito proprio da lui lo scorso anno. Secondo posto per il connazionale di Sammy, Kipchumba Philemon (Atletica Recanati), che su un percorso a lui totalmente nuovo termina la gara in 1:06:42. A pochi secondi di distanza arriva Grano Giovanni (Nuova Atletica Isernia) che, in 1:06:53, guadagna la medaglia di bronzo. Superlativo il nostro Salacca Anteneh che, con il tempo di 1:11:47 si posiziona al 7º posto assoluto, ma soprattutto vince il titolo di campione regionale della categoria promesse. Un grandissimo risultato per Stranieri Cosimo che si è unito soltanto quest’anno alla nostra società come ottocentista e si è ritrovato a correre una magnifica mezza maratona in 1:16:38 posizionandosi così 26º assoluto. La 34º posizione va a Griglio Fabio che nonostante la mancanza di lavori per preparare la maratonina è riuscito comunque a concluderla in 1:17:23. Un ottimo lavoro da lepre per Aimar Paolo che terminando la mezza in 1:17:36 ha aiutato Lorenza Beccaria ad ottenere la medaglia di bronzo nella gara femminile. 73º posizione assoluta e titolo di campione regionale nella categoria junior per Piana Lorenzo che termina la gara in 1:22:27 il giorno del suo 18º compleanno: non poteva farsi regalo migliore che un esordio così tanto atteso sulla mezza maratona, corsa in casa, con il tifo di amici e parenti. Ottima prova la sua, meglio di quanto tutti si aspettassero! Una grande soddisfazione personale anche per il papà di Lorenzo, Massimo che migliora il suo tempo da 1:27:13 a 1:26:50 posizionandosi così 126º assoluto. Arriva al 159º posto Menardi Alberto in 1:28:41, lasciando alle sue spalle di un solo secondo Audisio Stefano che guadagna anche l'11ª posizione nella categoria SM50. Non un grande risultato invece quello di Galvagno Raul che si è trovato impreparato per terminare la gara in un tempo che lo soddisfacesse, a causa di uno stop per infortunio. Termina la gara in 1:29:21 posizionandosi 173º assoluto. Ardito Giovanni e Grassero Paolo, quest’ultimo di ritorno da un duathlon, terminano la gara in 1:29:22 svolgendo un ottimo lavoro come pacemaker per il traguardo di 1:30.

190º classificato Abbà Andrea arriva in 29º posizione nella categoria Sm40 che guadagna finendo la maratonina in 1:30:15. Dematteis Matteo è il 195º classificato in 1:30:26, arriva anche 11º Sm55. Subito dopo di lui troviamo Soto Cruz Fernando tornato da poco da uno stop per infortunio ha terminato la gara in 1:30:33, un tempo che non lo ha soddisfatto pienamente. La nostra nuova atleta Ayele Meseret Engidu è la prima donna a tagliare il traguardo distaccando la seconda classificata di ben 2 minuti. Si posiziona così anche 16ª assoluta e termina la gara in 1:14:16. Medaglia d'argento per Stefani Elisa (Brancaleone Asti) che, terminando la gara in 1:16:17, guadagna anche la 24ª posizione assoluta. Grandissima anche la nostra Beccaria Lorenza che grazie alla sua grande grinta vince la terza posizione femminile riscattandosi da risultato della scorsa domenica che non l’aveva soddisfatta pienamente. Termina la sua ottima gara in 1:17:29 migliorando il suo record personale di 3 minuti circa, fantastica! Anche Montagnin Giulia riesce a migliorare il suo record personale di circa due minuti e taglia il traguardo in 1:18:16 posizionandosi 41ª assoluta ma soprattutto 4ª nella categoria femminile.

La nostra portacolori El Kanoussi Mina mantiene la sua serie di ottimi risultati nelle mezze maratone classificandosi 5ª donna e 48ª assoluta in 1:19:14. Pretto Paola pur non essendo molto allenata per questi 21 km ottiene comunque una buona posizione, si classifica 9ª donna e 140ª assoluta in 1:27:22. De Bucanan Flavia è la 18ª donna (215ª assoluta) a tagliare il traguardo in 1:31:48. Purtroppo anche lei a causa di motivi personali non è riuscita a preparare al meglio la gara, ma ha comunque ottenuto un risultato che non pensava di poter fare, ed è sicuramente ciò che conta. 250ª posizione assoluta e 25ª donna al traguardo per Gullino Maria che termina la gara in 1:33:41. Vince lei il premio Sibille che viene assegnato ogni anno alla saluzzese più giovane a correre la maratonina del marchesato. Un grandissimo risultato per Alliney Alessandra che fa notare il frutto dei numerosi allenamenti invernali. Si classifica 28ª donna e 268ª assoluta in 1:34:50 migliorando il suo record personale di ben 4 minuti! Fascioli Chiara conclude egregiamente la sua prima mezza maratona terminandola in 337ª posizione assoluta ed è la 39ª donna al traguardo. Corre i 21 km in 1:37:46 vincendo così anche la 6ª posizione nella categoria Sf40. Bernardi Laura abituata a fare trail molto più lunghi ottiene comunque un grande risultato, si classifica infatti 56ª donna terminando la gara in 1:44:27.

Ora torniamo un attimo agli uomini, ripercorrendo i risultati dei master.
Al 258º posto troviamo Lingua Paolo che in 1:34:13 si classifica anche 14º nella categoria Sm55. Cesano Claudio abituato a correre gare più lunghe sali scendi si trova un po' spaesato su una mezza maratona ma ottiene comunque la 270ª posizione assoluta in 1:34:55. Taglia il traguardo in 1:35:21 Mulattieri Luca che si posiziona così 281º assoluto. 1:42:40 per Vallerotti Corrado che si classifica 432º assoluto. Tesi Roberto nonostante un dolore al ginocchio che non gli permette di allenarsi al meglio conclude la gara in 1:43:04 si posiziona così 440º assoluto. Rizzo Davide termina i 21 km in 1:43:36 riesciendo ad ottenere la 445ª posizione assoluta. Degli impegni di lavoro hanno bloccato anche gli allenamenti di Peirone Matteo che è riuscito comunque a ottenere la 478º posizione in 1:45:24. 490º posizione assoluta e 7º nella categoria sm65 per Rabino Gian Marco che termina la gara in 1:46:09. Viola Angelo arriva 504º assoluto ma soprattutto guadagna la medaglia d'argento nella categoria Sm70 in 1:46:53. Dardanelli Michele si posiziona 519º in 1:47:31 seguito a 30” di distanza da Bessone Carlo (1:48:00) che si classifica 530º assoluto e 30º nella categoria Sm60. 547º posizione per Demaria Franco che è riuscito a trovare il tempo di allenarsi nonostante fosse molto impegnato proprio nell'organizzazione della nostra mezza. Il vicesindaco termina la gara in 1:48:26. 646º posizione assoluta per Jera Giuseppe che in 1:57:56 si classifica anche 17º Sm65. Otta Ivo grazie al suoi allenamenti costanti, praticamente tutti i giorni lo si vede di corsa in giro per le strade di Saluzzo, riesce a terminare la gara in 1:59:02 guadagnando così la 655ª posizione. Una gara corsa insieme dalla partenza all'arrivo per Cavallero Giovanni (2:04:45) e Sardi Roberto (2:04:51) che terminano la gara rispettivamente in 682ª e 684ª posizione assoluta e al 6º e 7º posto nella categoria Sm70.
