top of page
  • Writer's pictureAdmin

Staffette regionali


L'edizione di quest'anno della festa delle staffette di cross si è tenuta al Tecnoparco a Verbania. Le staffette delle ragazze sono state le prime a partire. Si aggiudica la prima posizione il Team Carigna grazie a Craviotto Carlotta, El Akkari Doaa e Bertolone Beatrice che arrivano in 4:58. L'atletica Alessandria si posiziona seconda finendo in 5:04 grazie alla sua squadra formata da Santobello Beatrice, Romano Maria Elena e Benazzo Sonia. Il terzo posto va all'SSD Borgomana che schierava Signini Silvia, Allegri Aurora e Fornaroli Federica che concludono in 5:12. Con il tempo invece di 5:16 arriva la prima staffetta saluzzese che grazie a Letizia Risso, Zazzera Carola e Sarale Michela ottiene un ottima 5ª posizione. Un altro ottimo posizionamento per Simonetti Aurelia, Banchio Alice e Cacciolatto Marta che finendo in 5:19 guadagnano l'8ª posizione.

A seguire sono partiti i ragazzi dove purtroppo non avevamo nessuna staffetta iscritta. Mattio Daniele, Bagnus Stefano e Barbero Davide (Podistica Valle Varaita) si posizionano primi in 4:36 seguiti dal team dell'atletica Alessandria formato da Avelli Samuele, Barbierato Samuele e Santini Marco che termina in 4:39. La terza posizione va all'atletica Settimese grazie a Villaschi Andrea ,Faustini Dario e Tudisco Ramesh che arrivano in 4:48. Una 3x1000 nelle cadette che vede trionfare l'atletica Bugella con il trio composto da Pastore Annalisa, Miglietti Letizia e Bonino Matilde in 10:40. Grandissime le nostre atlete Testa Giulia, Ghidini Eleonora, Bogiatto Noemi che con spirito di squadra conquistano la seconda posizione in 10:57. L’atletica Stronese con Zucco Anastasia, Grosso Samuela e Loumiy Safia si posiziona terza in 11:02.

Stesso percorso anche per i cadetti, in cui Inglima Alessandro, Rosso Davide e Inglima Cristiano del gruppo atletica Verbania si aggiudicano la prima posizione in 9:06. L'atletica Bugella si classifica invece seconda in 9:20 schierando Sangiorgi Guglielmo, Mosca Pietro e Lorenzo Farasin. È la squadra dell'atletica Dragonero a conquistare la terza posizione grazie a Matarazzo Vincenzo, Olivero Tommaso e Civallero Francesco che terminano la gara in 9:33. La nostra squadra era formata da Colmo Davide, Vincenti Davide e da Mazza Francesco che, grazie alla sua grinta, con una grande rimonta ha portato la squadra ad aggiudicarsi l'8ª posizione finendo in 9:59.

La prima gara assoluta è stata quella delle donne che si sfidavano in una 4x2000. Le ‘nostre’ donne Bouchard Noemi, Magnino Chiara, Gemetto Valentina e Beltrando Michela si aggiudicano, con una gara tutta di testa, per il sesto anno consecutivo il titolo di campionesse regionali finendo la gara in soli 28:38. La seconda posizione va all'atletica Canavesana grazie a Cancila Sofia, Licandro Giada , Ghidini Mastewal e Borello Sara che in 29:10 terminano la staffetta. Mandrile Bianca, Pecollo Letizia, Sclavo Chiara, Anna Arnaudo formano la squadra dell'atletica Dragonero che chiude in terza posizione con il tempo di 30:16. Purtroppo la nostra seconda staffetta è stata squalificata: una brutta giornata quindi per Mondino Marta, Audisio Sofia, Alliney Alessandra e Galliano Elisabetta che finendo la gara in 31:54 si sarebbero classificate 5º.

La staffetta assoluta maschile era l’ultima gara per quanto riguarda le staffette, perché a concludere la giornata saranno poi gli esordienti. L'atletica Gió 22 Rivera conquista la prima posizione grazie a Matta Davide , Casorzo Fabrizio, Oddone Enrico e Curtabbi Cesare che si aggiudicano, dopo una bella lotta con i secondi classificati, il titolo di campioni regionali terminando la gara in 24:08. Giolitti Simone, Mattio elia, Beitone Luca e Solavaggione Manuel componevano il team dell'atletica Valle Varaita che si posiziona secondo in 24:35. Il Roata Chiusani schierava Bianchi Lorenzo, Galliano Mattia, Bianchi Federico e Barale Andrea che in 24:53 hanno terminato la staffetta ottenendo la terza posizione, grazie ad una bella rimonta. I nostri atleti Bersia Stefano, Piana Lorenzo, Rabino Riccardo e Castello Davide si posizionano 6º in 25:11 arrivando ad un solo secondo di distanza dai 5º classificati, nonostante una strepitosa volata di Davide che però purtroppo non è bastata. Un ottimo risultato anche per la nostra seconda staffetta composta da Fusta Samuele, Pampiglione Lorenzo, Bogliotti Lorenzo e Aimar Paolo che, nonostante sia stata organizzata all'ultimo, a causa di assenze importanti causate da influenze o infortuni, è riuscita a guadagnare l'11ª posizione terminando la gara in 26:37.

Per quanto riguarda invece i master, che correvano insieme agli assoluti, l’atletica Dragonero si aggiudica la prima posizione grazie a Tallone Paolo, Galfrè Massimo, Armando Fabrizio e Ravero Claudio che in 26:40 terminano il tracciato. Ottima prestazione per la nostra squadra master formata da Calandrino Vito, Grassero Paolo, Gemetto Maurizio, Molineri Luca che si confermano degli atleti esperti concludendo la gara in 27:12 e guadagnando la 15ª posizione assoluta e la 2ª nella classifica master. L'atletica Brancaleone Asti con Amateis Dario, Bertaina Paolo, Dellaferrera Massimo e Zulian Alex si posiziona terza nella classifica master in 27:35.

E grazie a tutti questi risultati l'atletica Saluzzo si è guadagnata la terza posizione nella classifica delle società.

Le classifiche: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19683/Index.htm

90 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page